venerdì 1 giugno 2018

Etapa 2
CHESTE - BUÑOL - SIETE AGUAS 
(km. 34)


Non è stata una tappa facile: al di là della lunghezza, dopo Buñol c'è stato anche un considerevole dislivello da superare e tutto questo quasi sempre su strade di asfalto e sotto un sole a picco. Naturalmente tanta solitudine e nessun pellegrino, ma anche due bellissimi centri da visitare come la storica cittadina di Buñol, famosa per la sua "tomadina" ossia la festa di fine agosto in cui squadre rivali si affrontano a colpi di pomodori e poi l'incantevole pueblo di Sietes Aguas, ricco non solo di acqua, ma anche affermata località climatica a 700 m. d'altezza, meta estiva per molti valenciani. 
Al termine del giorno alloggio a "Casa Rosa" di Siete Aguas, una casa rural non proprio con "prezzi pellegrini", ma non ho molte altre alternative. Qui comunque si può anche mangiare e fare colazione. Mi riferiscono comunque che i pellegrini nel tempo stanno aumentando lungo la Ruta. 
Il cammino finora mi è parso sempre ben segnato, fatta qualche eccezione. Infatti ho trovato qualche difficoltà nel trovare il percorso solo qualche km prima di Siete Aguas nel superamento dell'autostrada e della AVE.
Per il resto i paesaggi e la bellezza naturale dei luoghi supplisce abbondantemente a questi piccoli disagi del pellegrino.


Nella cittadina di Cheste sono numerose le segnalazioni del cammino

In particolare si fanno notare le formelle di ceramica sui muri delle case


Uscendo da Cheste il cammino procede vicino gli impianti sportivi.


Il cammino entra nella campagna

Si cammina lungo vigneti ben tenuti e piantagioni di almendras (mandorli)


Il cammino costeggia la Rambla de Chiva, ossia una sorta di grande fosso.

Sullo sfondo la cittadina di Chiva



Verso la chiesa parrocchiale di Chiva

Si passa nei pressi del cimitero di Chiva


L'ingresso a Chiva

Il ponte sulla Rambla de Chiva

La Rambla de Chiva



Un cittadino illustre di Chiva: il torero Enrique Ponce




La Ruta Mercader riguarda una serie di cittadine della comasca dove la famiglia "Mercader" aveva dal sec. XV le proprie residenze nobiliari.


La chiesa parrocchiale di Chiva dedicata a San Juan Bautista


L'interno della chiesa di San Juan Bautista

La piscina sul retro della fuente de los 21 caños

La fuente de los 21 caños

La fuente de los 21 caños costituisce uno dei simboli di Chiva. 

Si esce da Chiva per la carretera CV-421. Oltrepassata l'Autovia del Este A3 si gira per una strada di campagna che poco dopo passa sotto la AVE Valencia - Madrid.


In lontananza si vedono le alte fabbriche di cemento di Buñol




Si cammina tra vigneti, olivi e fichi d'india



Dalla campagna si sbocca al poligono industrial El Rincon


Uscendo dal poligono industrial El Rincon



Uscendo dal poligono industriale El Rincon

Si passa nei pressi della città sportiva della squadra calcistica LEVANTE di Valencia

La città di Buñol



Il castello e centro storico di Buñol





La Piazza delle Armi



La Piazza delle Armi


Verso il centro di Buñol


Verso il centro di Buñol e la collina che poi bisogna risalire









La chiesa di San Pedro








La chiesa di San Pedro.




Dal castello di Buñol si scende fino al Rio Buñol. 


Il Rio Buñol

Attraversato il Rio Buñol si inizia a salire e non si troveranno più fonti d'acqua o bar.









Ad un tornante si lascia la strada per un sentiero di terra e si continua a salire


Buñol in lontananza alle mie spalle e oltre ancora le fabbriche di cemento

La strada continua a salire e il caldo si fa sentire


Si incontrano alcune case ma nessun paese e nessuna fonte d'acqua






Si raggiunge una sorta di grande altopiano con macchia mediterranea



Il cammino è quanto mai solitario









La strada inizia a scendere


Da lontano si vede il paese di Siete Aguas


Al termine della discesa si incrocia un vecchio ponte. Poco dopo c'è il cavalcavia dell'Autopista A3 e quello dell'AVE. Ci sarebbe la possibilità di passarvi sotto ma non trovo il sentiero e così procedo attraverso l'asfalto non essendovi tanto traffico.

Alle porte di Siete Aguas

Siete Aguas (m. 705 slm)



La lapide di un vecchio ponte medioevale

Il ponte medioevale



Calle Iglesia

Plaza de la Constitucion e la Chiesa parrocchiale di San Juan Bautista



La fuente de los 7 caños


La fuente de los 7 caños






Al termine del giorno i km percorsi sono 34,

per un dislivello complessivo di m. 863.

Nessun commento:

Posta un commento